
La Vendita di un attività commerciale con la Riserva di Proprietà
Il Codice civile disciplina la cessione di un’azienda o di un ramo d’azienda con un pagamento rateizzato con l’art. 1523 e seguenti che stabiliscono che un compratore che non è in grado di pagare il prezzo dell’azienda per intero al momento della consegna, può acquistarlo e goderne fin da subito con pagamento rateale. Il venditore dal canto suo si riserva la proprietà dell’azienda fino al pagamento dell’ultima rata di acquisto
Funzionamento della riserva della proprietà
-
In sostanza, la riserva della proprietà stabilisce che, pur essendo avvenuto il trasferimento materiale del bene o del ramo d'azienda, la proprietà legale rimane al venditore fino a quando l'acquirente non avrà completato il pagamento del prezzo pattuito. Questo strumento serve a tutelare il venditore in caso di inadempimento da parte dell'acquirente, permettendogli di recuperare la merce o l'azienda nel caso in cui il compratore non adempia ai suoi obblighi di pagamento.
Caratteristiche principali
-
Trasferimento della detenzione, non della proprietà: L'acquirente entra in possesso del ramo d'azienda e può gestirlo come se fosse il proprietario, ma non ne detiene la proprietà legale fino al pagamento completo del prezzo.
-
Obbligo di pagamento: La riserva della proprietà è legata al rispetto dei pagamenti da parte dell'acquirente. Finché il prezzo non è completamente saldato, il venditore ha diritto a riprendersi l'azienda o i beni in caso di mancato pagamento.
-
Tutela per il venditore: La riserva della proprietà è una garanzia per il venditore, che mantiene la proprietà legale e può esercitare il diritto di rivendicare la merce o l'azienda in caso di inadempimento. Questo è particolarmente utile quando l'acquirente non fornisce sufficienti garanzie sul pagamento.
-
Effetti sul diritto di garanzia: Anche se la proprietà legale rimane al venditore, l'acquirente assume i rischi e i benefici relativi alla gestione del ramo d'azienda. Ad esempio, sarà l'acquirente a rispondere per eventuali danni causati da un malfunzionamento dei beni aziendali, pur non essendo ancora proprietario legale.