Perchè è importante affidarsi ad un team di consulenti per scegliere la tua attività commerciale?

10/12/2024
Perchè è importante affidarsi ad un team di consulenti per scegliere la tua attività commerciale?


Perché scegliere un professionista che ci aiuti nell'acquisto di un'attività commerciale? Quali vantaggi ci può effettivamente dare?


Far intervenire un professionista di settore nella valutazione della propria attività commerciale quando si desidera vendere è un investimento solitamente vantaggioso, può fare la differenza tra una vendita di successo e una sottovalutazione (o sopravvalutazione) che porta al fallimento della trattativa. Ecco i principali motivi:

1. Competenza e Conoscenza del Mercato:

  • Valutazione Obiettiva e Realistica: Un professionista ha una profonda conoscenza del mercato specifico in cui opera la tua attività. È aggiornato sui trend, i prezzi di vendita di attività simili, la domanda e l'offerta, e i fattori economici che influenzano il settore. Questo gli permette di fornire una valutazione obiettiva e realistica, basata su dati concreti e non su stime soggettive o emotive del proprietario.
  • Identificazione dei Punti di Forza e Debolezza: Un esperto è in grado di analizzare l'attività in modo critico, identificando i suoi punti di forza (che possono aumentare il valore) e le sue debolezze (che potrebbero richiederne una correzione o un adeguamento del prezzo).
  • Comprensione delle Dinamiche Settoriali: Ogni settore ha le sue peculiarità. Un professionista specializzato comprende le metriche chiave di performance (KPI), i fattori di rischio specifici, le opportunità di crescita e le normative di riferimento, elementi fondamentali per una valutazione accurata.

2. Metodologie di Valutazione Professionali:

  • Applicazione di Metodi Standard: I professionisti utilizzano metodologie di valutazione consolidate e riconosciute (come il metodo dei multipli di fatturato/EBITDA, il discounted cash flow, la valutazione degli asset, ecc.) che tengono conto di diversi aspetti dell'azienda.
  • Considerazione di Fattori Intangibili: Oltre agli aspetti finanziari tangibili, un professionista sa come valutare anche gli asset intangibili come la reputazione del marchio, la base clienti fidelizzata, il know-how aziendale, i contratti in essere, ecc., che spesso hanno un valore significativo.
  • Analisi Approfondita dei Dati Finanziari: Un esperto è in grado di analizzare bilanci, conti economici e flussi di cassa in modo approfondito, identificando eventuali anomalie, tendenze e potenziali aree di rischio o di opportunità.

3. Ottimizzazione del Prezzo di Vendita:

  • Evitare Sottovalutazioni: Un proprietario, legato emotivamente alla propria attività, potrebbe sottovalutarla per paura di non trovare acquirenti o per fretta di vendere. Un professionista fornisce una valutazione basata sul valore reale di mercato, massimizzando il potenziale ricavo dalla vendita.
  • Evitare Sopravvalutazioni: Al contrario, un proprietario potrebbe sopravvalutare la propria attività, rendendola meno competitiva sul mercato e allungando i tempi di vendita, con il rischio di perdere potenziali acquirenti. Una valutazione professionale aiuta a stabilire un prezzo attrattivo e giustificato.
  • Fornire Argomentazioni Solide: Una valutazione professionale ben documentata fornisce argomentazioni solide a supporto del prezzo richiesto durante le negoziazioni con i potenziali acquirenti.

4. Facilitazione del Processo di Vendita:

  • Presentazione Professionale: Un professionista può aiutare a preparare una documentazione di vendita completa e professionale, evidenziando i punti di forza dell'attività e fornendo tutte le informazioni necessarie ai potenziali acquirenti.
  • Gestione delle Due Diligence: Durante la fase di due diligence (l'analisi approfondita dell'azienda da parte dell'acquirente), un professionista può facilitare la raccolta e la presentazione delle informazioni richieste, rispondendo in modo competente alle domande e gestendo eventuali problematiche.
  • Negoziazione Efficace: Un professionista esperto ha le capacità di negoziazione necessarie per ottenere il miglior prezzo possibile e le condizioni di vendita più favorevoli per il venditore.
  • Risparmio di Tempo ed Energia: Affidarsi a un professionista libera il venditore da molte incombenze legate alla valutazione e alla gestione della vendita, permettendogli di concentrarsi sulla gestione operativa dell'attività fino alla conclusione della transazione.

In sintesi, far intervenire un professionista di settore nella valutazione della propria attività commerciale è un investimento strategico che può portare a una vendita più rapida, più redditizia e con minori rischi, grazie alla sua competenza, conoscenza del mercato e capacità di analisi obiettiva.